Articoli del giorno
Categorie
Ecomemoria
Viaggi nella memoria dei territori che ci ricordano, in forma di richiamo ecologico, quella coevoluzione nel tempo fra insediamenti umani e ambiente, oggi sempre più precaria, indicandoci, proprio a partire dal loro passato, un futuro sostenibile., Uno Speciale di Antonella Tarpino.
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Buon Governo in città e in campagna, 1338-1339, affresco, Siena, Palazzo Pubblico (particolare).
Curiosità
Tensione alla ricerca, disposizione ad andare oltre, esplorazione, ipotesi da formulare. Cura o invasione nel campo dell’altro? Perché alcuni individui sono più curiosi di altri? Quale il rapporto tra curiosità e linguaggio? E tra curiosità e atto creativo? Siamo governati dalla curiosità, per molti aspetti, e cerchiamo di imbrigliarla in molti modi, dalla ricerca scientifica all’erotismo; dal non coincidere mai con noi stessi, sino allo sporgerci sull’orlo dell’esistente. Un aspetto essenziale della curiosità oggi riguarda il ruolo che può avere per emergere da un conformismo dominante e dalla necessità che abbiamo di cambiare idee e comportamenti a proposito della nostra vivibilità sul pianeta che ci ospita. Uno Speciale a cura di Pietro Barbetta e Ugo Morelli.